La Corsa è trattata tanto, ma pochi hanno colto il vero senso di essa. A volte si ha la sensazione che tanti “guru” e professori della materia la interpretino diametralmente in modo opposto a quello che è. E’ proprio qui ch ebuisogna lavorare, in modo da non generare confusione e soprattutto illusioni.
I vantaggi di correre: non è solo dimagrimento, c’è ben altro
La corsa, a differenza di una dieta o un altro sport, non ci definisce solo fisicamente. In una società ossessionata dalla linea, il dimagrire conta molto e attraverso la corsa il dimagrimento può arrivare illusoriamente “facilmente” e parecchi la praticano solo per questo: grandi abbuffate a tavola, perchè poi tanto corro e tutto torna in ordine. Certo, è anche così ma in piccola parte; anche una buona una dieta o tanti altri sport fanno dimagrire ugualmente, ma la corsa fa di più, molto di più. Nel prossimo paragrafo capiremo i veri vantaggi di correre.
Il significato di correre: i vantaggi per il fisico e per la mente
La corsa:
- Agisce chimicamente sul nostro organismo fungendo da antidepressivo attraverso la produzione di ormoni che combinandosi creano un senso di benessere.
- Migliora il nostro apparato cardio-vascolare abbassando i battiti del cuore attraverso il rafforzamento delle membrane del cuore (più spesse) e anche la grandezza dello stesso.
- Favorisce il dimagrimento, limita ipertensione, migliora la regolazione della temperatura corporea, aumenta la presenza di ossigeno nelle cellule mitocondriali, (più ossigeno più forza), potenzia le difese immunitarie, aumenta la capacità sessuale.
- Migliora l’autostima e stimola il rapporto interpersonale ( su questo poi ci vorrà un capitolo a parte).